Come preparare il Cammino di Santiago?
EBOOK PDF
80 pagine di informazioni utili per preparare il Cammino di Santiago.
- I Cammini di Santiago: quale scegliere?
- Preparazione del Cammino: tempi, formazione, bagagli, assistenza, alloggio, ecc.
- Documenti del Cammino di Santiago
- L'obiettivo del Cammino di Santiago
➜ I Cammini di Santiago: quale scegliere e perché?
➜ Preparazione del Camino: tempi, formazione, bagagli, assistenza e alloggio.
➜ Documenti del Cammino di Santiago.
➜ La meta del Cammino di Santiago

Avete dubbi su come preparare il Cammino di Santiago? Se state pensando di farlo per la prima volta ma non sapete cosa mettere nello zaino, come allenarvi o dove pernottare in ogni tappa, eccovi accontentati. la guida più completa.
In totale 80 pagine di pura informazione, scritte in modo piacevole e rigoroso, che combinano le informazioni più pratiche per preparare il Cammino di Santiago oggi con informazioni storiche sul pellegrinaggio, su Santiago de Compostela e sulla sua cattedrale. E tutto in un comodo ebook in formato PDF che potrete scaricare gratuitamente e che si può aprire in qualsiasi dispositivo.
A differenza di altre guide, la Manuale del camminatore Non dà nulla per scontato ed è scritto pensando a chi si avvicina per la prima volta a questo antico percorso, il più grande itinerario culturale e religioso d'Europa.
Pianificare è l'obiettivo principale. E di farlo in due modi. Da un lato, la pianificazione della preparazione fisica preparazione fisica prima di iniziare il il nostro viaggio. Vale a dire, pianificare l'allenamento allenamento per abituare il corpo a corpo a camminare (o pedalare). D'altra parte, pianificare il percorso per assicurarsi di non superare il proprio che non superi i nostri limiti fisici e mentali limiti fisici e mentali.
- Manuale del camminatore, pagina 21
Compilare il modulo
e riceverne una copia nella vostra e-mail
Titolare del trattamento dei datiI vostri dati saranno trattati da ViandoTreks, SL con sede legale in Rua do Rego 6C 5°D - Milladoiro, 15895 - Ames (A Coruña). Scopo e legittimità: I tuoi dati saranno trattati per le finalità specificate nel motivo del contatto e per rispondere alle tue richieste o domande, legalmente sulla base del tuo consenso espresso. Trasferimenti: non saranno trasmessi a terzi, a meno che non siano obbligati per legge a farlo. Scadenza: i tuoi dati saranno trattati per il tempo strettamente necessario all'adempimento della finalità o delle finalità specifiche per cui sono stati raccolti, fino a quando il loro utilizzo non sia più pertinente o, in ogni caso, fino alla loro cancellazione a seguito dell'esercizio dei relativi diritti da parte del titolare. DirittiLa informiamo che può esercitare i suoi diritti di accesso, rettifica, cancellazione e opposizione al trattamento dei suoi dati inviando un'e-mail al seguente indirizzo: administracion@viandotreks.com, oppure per iscritto, allegando una copia di un documento comprovante la sua identità al seguente indirizzo: Rua do Rego 6C 5°D - Milladoiro, , 15895 - Ames (A Coruña). Informazioni aggiuntive: ulteriori e dettagliate informazioni sulla protezione dei dati sono disponibili nella nostra informativa sulla privacy.
In Galilea era conosciuto come figlio di Zebedeo: Yaqob bar Zibhdi. A Gerusalemme come "il Maggiore", per differenziarlo dal figlio di Alfeo, anch'egli discepolo di Gesù e anch'egli chiamato Yaqob, che è giunto fino a noi come Giacomo "il Minore". Il nome, Yaqob in aramaico o עֲקֹב (Yahăqōb) in ebraico, fu poi latinizzato come Iacobus attraverso il greco. Da questa forma è passato nelle lingue moderne, con o senza il trattamento del santo. Tuttavia, come raccontano diversi passi biblici, per Gesù di Nazareth, Giacomo il Maggiore e suo fratello Giovanni erano i Boanergês: i figli del Tuono.
- Manuale del camminatore, pagina 59