Ultimi posti
Pellegrinaggio a Santiago da Sarria in gruppo con guida
00
Giorni
00
Orario

Il Cammino di Santiago durante la Settimana Santa: 7 giorni da vivere intensamente

Le vacanze di Pasqua sono un'occasione d'oro per intraprendere il Cammino di Santiago. La primavera è alle porte e le strade si aprono per permetterci di percorrerle nelle migliori condizioni.
Cammino primitivo tra Tineo e Pola de Allande

Ogni anno aumentano i pellegrini che decidono di fare il Cammino di Santiago a Pasqua. O perché vogliono arrivare a Santiago poco prima, per vivere questa festa in città, o semplicemente perché è la prima festa dell'anno. In ogni caso, è un buon momento per fare il Cammino e qui vi spieghiamo perché.

Le migliori cose da fare a Pasqua

Ci sono diversi motivi per cui fare il Cammino di Santiago a Pasqua è un'ottima idea. Innanzitutto, inizia la primavera, quindi le temperature sono più miti. Inoltre, le giornate sono più lunghe, il che ci permetterà di godere di un maggior numero di ore di sole per percorrere i chilometri con maggiore tranquillità, senza temere il calare della notte, e di godere del patrimonio e dei paesaggi dei luoghi che attraverseremo. È anche la stagione ideale per ammirare la natura in piena fioritura, con i fiori selvatici che sbocciano lungo i bordi delle strade.

La Settimana Santa non coincide nemmeno con i mesi centrali dell'anno, quando il volume dei pellegrini è massimo. aumenta notevolmenteIl Cammino è quindi più tranquillo. In questo periodo, cioè, non troveremo un afflusso eccessivo di camminatori, cosa che invece può accadere occasionalmente durante i mesi estivi (a seconda dell'itinerario scelto). In questo modo, avremo più possibilità di scelta tra i diversi tipi di alloggio, e sarà anche più facile godere di spazi aperti come giardini, terrazze, ecc. nei luoghi in cui ci fermiamo per pernottare o semplicemente per ricaricare le batterie.

D'altra parte, se arrivate a Santiago in tempo per le festività della Settimana Santa, potrete anche godere delle numerose attività che si svolgono. Anche se a Santiago queste feste non sono così importanti come in altre città del Cammino di Santiago, la verità è che i giorni festivi hanno sempre un programma culturale interessante. Inoltre, in questo periodo dell'anno la città non riceve così tanti visitatori come in estate, quindi sarà più tranquilla.

Cammino di Santiago a Pasqua
Cammino di Santiago a Pasqua

La cosa peggiore di viaggiare a Pasqua

Vediamo ora alcuni degli svantaggi del Cammino di Santiago a Pasqua, perché non tutto può essere un vantaggio. Se così fosse, i mesi da luglio a settembre non sarebbero più quelli con il maggior afflusso di pellegrini sul Cammino.

L'inconveniente maggiore per questa data, se si percorrono gli ultimi 100 chilometri di uno qualsiasi dei Cammini di Santiago, è che in Galizia la pioggia è solitamente presente durante la primavera. Questa situazione renderà indubbiamente il Cammino più disagevole - anche se le piogge in Galizia sono solitamente miti. Inoltre, aumenterà l'ingombro del vostro bagaglio, in quanto dovrete portare con voi abiti tra una stagione e l'altra, un po' d'estate e un po' d'inverno, per essere coperti qualsiasi cosa accada.

Si consiglia di non dimenticare un impermeabile, una giacca a vento o dei pantaloni impermeabili e diversi calzini di ricambio nel caso in cui i piedi si bagnino. 

Cammino di Santiago a Pasqua: quale scegliere?

Come ben sappiamo, esistono numerose opzioni per raggiungere la cattedrale di Santiago de Compostela, ognuna con il suo fascino, i suoi vantaggi e le sue difficoltà. Qui potete vedere maggiori informazioni sui diversi percorsi. Tuttavia, ci rendiamo conto che, quando parliamo di fare il Cammino di Santiago a Pasqua, dobbiamo adattarci, in linea di massima, a una settimana. La distanza sarà diversa se faremo il Cammino a piedi o in bicicletta. 

Alcuni pellegrini approfittano di questa settimana per iniziare il Camino come primo contatto e preferiscono fare il Camino in modo diverso. gli ultimi 100 km a piedi o 200 in bicicletta e ottenere così la Compostela. Altri, invece, approfittano di questa settimana per completare un tratto e lasciarlo dove potranno riprenderlo più tardi durante l'estate. In questo modo, possono fare due tratti consecutivi e completare percorsi più lunghi. Pensando a questa premessa temporale, a Viando abbiamo progettato diversi programmi che si adattano a una settimana, in modo che possiate decidere qual è il vostro Cammino. 

La verità è che tutti gli Itinerari sono operativi a Pasqua, ma, nonostante ciò, è meglio tenere presente quanto segue. È bene evitare i Caminos le cui tappe attraversano zone di alta montagna o tratti molto esposti ai venti, perché il tempo in questo periodo dell'anno è imprevedibile. È il caso di alcuni tratti del Cammino del Nord e soprattutto del tratto pirenaico del Cammino francese: ricordiamo che la circonvallazione di Napoleone è obbligatoriamente chiusa dal 1° novembre al 31 marzo per motivi di sicurezza e che chi vuole entrare da Saint-Jean-Pied-de-Port a Roncisvalle deve farlo attraverso la circonvallazione di Valcarlos.

Se non siete abituati al clima umido, è meglio evitare le zone dove la pioggia è più intensa, come i Paesi Baschi o le Asturie. L'itinerario migliore è quello che attraversa le zone interne e si allontana un po' dal nord della penisola. Si tratta di tratti della Vía de la Plata, del Cammino di Madrid o del Cammino Portoghese centrale.

Ora avete abbastanza informazioni per decidere se Pasqua è il periodo giusto per voi per fare il Cammino. Se lo desiderate, potete contattarci e ci occuperemo di organizzare il Camino per voi (alloggio, trasferimento dei bagagli, ecc.), trasferimentiContattaci e vieni a fare il Cammino di Santiago a Pasqua!

Ricevi la tua dose bisettimanale di ispirazione e consigli per le avventure a distanza.
Condividi

Modalità

Questa etichetta indica la modalità di viaggio prevista, basata su due tipologie:

In gruppi

Si tratta di viaggi di gruppo, in cui fate parte di un piccolo gruppo di persone che hanno scelto la vostra stessa destinazione. Perfetto per incontrare persone che la pensano come voi. I viaggi di gruppo hanno solitamente una guida che ha il compito di controllare le dinamiche del gruppo, svelare i segreti della destinazione e, in generale, assicurarsi che tutto fili liscio.

Da soli

In questo tipo di viaggio si ha il pieno controllo: si scelgono le date e il ritmo. Inoltre, di solito si tratta di viaggi con alloggi e servizi configurabili. È la modalità perfetta per viaggiatori indipendenti ed esperti, ma anche per gruppi privati di amici o famiglie.

Tipo di viaggio

Questa etichetta indica il tipo di viaggio che vi proponiamo in base alle seguenti opzioni:

Gita in montagna

Sono viaggi che concentrano tutta la loro essenza in due o tre giorni. L'obiettivo è quello di vivere una serie di esperienze in una specifica area geografica.

Mezzo percorso

Questi viaggi offrono itinerari che richiedono solo pochi giorni per essere completati e sono perfetti per la maggior parte delle persone che vogliono godersi una vacanza attiva senza essere troppo impegnativa dal punto di vista fisico.

Lunghe distanze

Questa tipologia si riferisce a percorsi lunghi, che offrono una grande varietà di spazi naturali e umani da visitare e che richiedono diversi giorni, di solito due settimane o più. Sono percorsi e destinazioni pensati per staccare davvero la spina e vivere appieno l'esperienza.

Esplorazione

Si tratta di viaggi fuori dalle rotte e dai sentieri battuti. Spesso richiedono determinate capacità di orientamento o offrono guide specializzate nella destinazione.

Sistemazione

Questa etichetta indica il tipo di servizi (principalmente alloggio) che offriamo in ogni viaggio, in base a tre categorie: 

Configurabile

Il viaggio offre diversi tipi di servizi e categorie di servizi tra cui scegliere. Ad esempio, sistemazioni standard o premium. 

Standard

I viaggi di questo gruppo non offrono opzioni configurabili. Le sistemazioni corrispondono alle categoria standard (non lussuosi, ma puliti e in buone condizioni).

Premio

I viaggi con questa etichetta offrono opzioni non configurabili. L'alloggio e gli altri servizi corrispondono al categoria premium.