Viaggio di 8 giorni lungo il Camino del Guanche a Gran Canaria.
7 notti in camera privata con bagno, in alloggi lungo il percorso.
Pernottamento e prima colazione*.
Documentazione di viaggio completa.
Tracce GPS sul cellulare.
Credenziale del pellegrino.
Assicurazione di viaggio con copertura speciale per le attività sportive.
Assistenza telefonica 24/7 durante il viaggio.
IVA e altre imposte applicabili.
Extra in hotel e ristoranti.
Altri trasferimenti richiesti dall'utente, non specificati nel contratto.
Qualsiasi altro servizio non specificamente definito come incluso.
Mezza pensione.
Trasporto dei bagagli tra gli alloggi (fino a 15 kg/collo).
Trasferimenti da e per gli aeroporti e le stazioni di Gran Canaria.
Bastoncini da trekking telescopici.
Assicurazione di annullamento.
Vi diamo il benvenuto al Cammino Guanches, l'itinerario che richiama le rotte degli abitanti originari dell'arcipelago delle Isole Canarie. Il primo giorno verremo a prendervi all'aeroporto di Gran Canaria e vi porteremo a Maspalomas, località famosa per le sue vaste aree dunali e l'esile faro. A seconda dell'orario di arrivo, potrete godervi le spiagge, rilassarvi e prepararvi per la sfida del giorno successivo.
Alloggio: Golf Verde Cordiale o simili
Distanza: 17,3 km
Difficoltà: ●●●●○
Alloggio: Arteara
L'avventura inizia lasciandosi alle spalle la città di Maspalomas, voltando le spalle al mare e dirigendosi a nord verso l'inizio del sentiero. Qui vedrete le indicazioni del cosiddetto "Camino de Santiago de Gran Canaria", un percorso diverso dal Camino del Guanche ma che segue lo stesso tracciato per diverse tappe. Il percorso, per la maggior parte del tempo in salita, vi porterà attraverso il Barranco de Vicentillos e, più avanti, attraverso il Barranco de Fataga e la sua area paesaggistica protetta, per arrivare infine al traguardo della prima tappa ad Arteara. Nella valle di questo antico insediamento aborigeno si può visitare la necropoli di Arteara e ammirare le piccole piantagioni di alberi tropicali.
Alloggio: Villaggio Masai Mara o simili
Distanza: 10,1 km
Difficoltà: ●●●●○○○
Alloggio: Tunte
La seconda tappa prosegue con un profilo ascendente, raggiungendo un'altitudine di quasi 1.000 m e avvicinandosi alle zone centrali del bellissimo interno di Gran Canaria. Il punto di maggiore interesse patrimoniale è San Bartolomé de Tirajana, che dà il nome al comune e la cui chiesa parrocchiale, risalente al XVII secolo, conserva una magnifica facciata barocca e pitture murali all'interno. A Tunte si trova anche "La Fortaleza", storica enclave della resistenza guanches ai coloni europei.
Alloggio: Suite rurale Santiago de Tunte o simili
Distanza: 15,8 km
Difficoltà: ●●●●○
Alloggio: Cruz de Tejeda
La terza tappa consiste nel raggiungere il cuore di Gran Canaria, la Cruz de Tejeda, che sorge a 1560 metri sul livello del mare. Il Camino del Guanche sale qui lungo parte della maestosa Caldera de Tejeda, fino alla zona sommitale, che raggiunge i 1719 metri sul livello del mare. La Cruz de Tejeda è uno dei luoghi più emblematici di Gran Canaria e offre una spettacolare vista panoramica su gran parte dell'isola e sul Roque Nublo, icona naturale delle Isole Canarie.
Alloggio: Albergo El Refugio o simili
Distanza: 17,4 km
Difficoltà: ●●●●○
Alloggio: El Hornillo
Il Camino del Guanche prosegue, dopo Cruz de Tejeda, lungo un tratto del GR 131 noto come "Via dell'Acqua", in discesa, attraversando la città di Artenara e poi tre dighe: la diga di Soria, la diga di Las Niñas e la diga di Chira. Il percorso segue il versante occidentale del massiccio montuoso di Gran Canaria, fino al piccolo villaggio di El Hornillo, dove i camminatori e gli escursionisti trovano rifugio e riposo da questa lunga tappa.
Alloggio: Rifugio El Hornillo o simili
Distanza: 16,2 km
Difficoltà: ●●●●○
Alloggio: Agaete
L'ultima tappa del Camino del Guanche, che si conclude sul lungomare della costa nord di Gran Canaria, dopo aver attraversato l'isola nella sua interezza. Si tratta di una giornata di discesa attraverso il Barranco de Agaete, una fertile valle dove prosperano piantagioni di caffè e coltivazioni tropicali di ogni tipo. La giornata si conclude ad Agaete, le cui suggestive forme coloniali si ergono ancora a circa 100 metri sul livello del mare. Vale la pena di riposarsi in uno dei tradizionali caffè della piazza centrale, all'ombra di alberi centenari. Oppure terminare il percorso del GR 131 al Puerto de Las Nieves, la pittoresca zona portuale di Agaete, ormai al livello del mare.
Sistemazione: Albergo Puerto de las Nieves o simili
Gran Canaria è senza dubbio una delle grandi destinazioni europee per il sole e le spiagge, e un viaggio attraverso l'isola non dovrebbe concludersi senza aver goduto delle sue spiagge di fine sabbia vulcanica. Vicino al porto di Las Nieves, una di queste spiagge si estende fino al Dedo de Dios, il nome dato ad Agaete al grande monolite di basalto che chiude il passaggio verso il cielo.
Alloggio: Albergo Puerto de las Nieves o simili
Trasferimento all'aeroporto di Agaete e fine dei servizi.
Scegli le date, il tipo di alloggio, i servizi che desideri prenotare e il metodo di pagamento. Il controllo è a te.
Per impostazione predefinita e obbligatoria, tutti i nostri programmi includono un'assicurazione di viaggio con copertura specifica per il Cammino di Santiago. I dettagli sono riportati nella sezione Assicurazione del nostro sito web.
Tutti i nostri programmi includono un servizio di assistenza telefonica 24 ore su 24, qualora aveste bisogno di aiuto in qualsiasi momento durante la vostra esperienza. Questo significa che potete contattarci anche al di fuori degli orari di ufficio (quando siete in pellegrinaggio).
Se volete prenotare questo programma, avete a disposizione le seguenti opzioni una forma dove potete indicare la data di inizio, il tipo di alloggio e una serie di servizi opzionali. Il prezzo verrà aggiornato in base alle opzioni scelte, in modo da avere il pieno controllo. Una volta configurato il viaggio, cliccate su "Prenota" per effettuare il pagamento.
Una volta ricevuta la vostra richiesta, riceverete automaticamente una prova d'acquisto ed entro 48 ore lavorative vi contatteremo per confermare i dettagli della vostra prenotazione e fornirvi la documentazione.
A Viando lavoriamo anche con programmi su misura (tappe brevi, giorni di riposo intermedi, itinerari diversi da quelli proposti, ecc.) Se cercate un Cammino che risponda alle vostre esigenze/preferenze, potete chiederci un preventivo. qui.
Utilizziamo cookie propri e di terzi per analizzare l'uso del nostro sito web e per mostrarvi informazioni relative alle vostre preferenze in base a un profilo delle vostre abitudini di navigazione (ad esempio, le pagine visitate).