Descrizione

G 1
Benvenuti a Madrid
L'avventura inizia all'arrivo a Madrid, dove la guida e l'autista vi aspettano per portarvi in città. A seconda dell'orario di arrivo, avrete a disposizione una guida cittadina che vi accompagnerà nei punti più emblematici della città. In serata, cena e sistemazione in uno degli hotel più esclusivi della capitale spagnola.


G 2
Madrid, Pamplona
Al mattino raggiungeremo Pamplona a bordo di uno dei comodi treni ad alta velocità che collegano Madrid con il nord della penisola iberica. Una volta arrivati a destinazione, visiteremo la città con una guida locale esperta, conoscendo i suoi angoli più rilevanti e conosciuti, dove si celebrano i Sanfermines, famosi in tutto il mondo. Assaporeremo la sua gastronomia, avremo tempo libero nel pomeriggio e concluderemo la giornata con un percorso di pintxo per la cena e la sistemazione in un hotel esclusivo nel centro della città.


G 3
Roncesvalles, Puente la Reina, Elciego
Nella nostra prima tappa del Cammino ci recheremo a Roncisvalle, il tradizionale punto di partenza del Cammino francese. Qui, ai piedi della sua magnifica abbazia, da secoli vengono accolti i camminatori e i pellegrini che arrivano dai passi della Cize lungo il percorso di Napoleone.
Da questo villaggio della catena montuosa dei Pirenei partiremo a piedi verso la città basco-navarriana di Bizkarreta-Gerendiain. Il nostro autista sarà lì ad aspettarci per condurci nella splendida cittadina di Puente la Reina, dove vivremo una fantastica esperienza gastronomica.
Dopo il pranzo, una piacevole visita alla storia di questa importante città medievale e il trasferimento a Elciego, dove si trova una delle cantine più esclusive dei vini de La Rioja: Marqués de Riscal. Lì conosceremo i suoi vigneti, la sua magnifica offerta gastronomica, la sua rilassante spa e le sue impressionanti camere, progettate per il miglior riposo.


G 4
Nájera, Santo Domingo, Burgos
Per la nostra seconda tappa del Cammino Francese ci sposteremo da Elciego alla città medievale di Nájera, uno dei grandi centri urbani del Camino alle sue origini. Lì inizieremo la nostra camminata di 15 km fino a Cirueña, un piccolo villaggio che presenta una delle più belle facciate gotiche dell'architettura rurale del Camino.
A Cirueña riprenderemo il veicolo per raggiungere Santo Domingo de la Calzada, dove visiteremo la sua cattedrale e gusteremo la tipica gastronomia castigliana. Nel pomeriggio, breve tragitto in auto fino a Burgos, capitale storica del regno di Castiglia, e tempo per riposare fino a tarda sera, quando faremo una visita guidata del suo centro storico e della sua imponente cattedrale gotica, una delle più belle della Spagna.


Il maestoso interno del transetto della Cattedrale di Burgos

G 5
Castrojeriz, Sahagún, León
Per la nostra terza tappa del Cammino Francese lasciamo Burgos in direzione di Castrojeriz. Ai piedi della collina dove sorgeva l'insediamento originario del paese, inizieremo a camminare verso Itero de la Vega, in una tappa che ci porterà nei vasti paesaggi dominati dai campi di cereali della Castiglia. Dopo aver percorso gli 11 km che separano le due città, ci sposteremo in auto a Sahagún per visitare la suggestiva chiesa di San Tirso e, da lì, a León, città di origine romana e sede di alcuni dei grandi monumenti che hanno reso il Cammino Francese il grande itinerario culturale europeo. Visiteremo la città, la sua cattedrale e la Reale Collegiata di San Isidoro, giustamente conosciuta come la "Cappella Sistina" dell'arte romanica. Concluderemo la giornata in uno degli alloggi più esclusivi della città.


G 6
Cruz de Ferro, Molinaseca, Canedo
A metà del nostro percorso da Roncisvalle a Santiago de Compostela arriveremo oggi in uno dei punti più emblematici del Cammino. Al mattino lasceremo León in direzione di Foncebadón, lasciando le pianure castigliane per entrare nelle zone dei Montes de León e del Bierzo. Da Foncebadón saliremo alla cosiddetta Cruz de Ferro, uno dei luoghi più magici del percorso, e scenderemo verso il villaggio montano di El Acebo. Il nostro veicolo ci verrà a prendere per portarci al bellissimo villaggio di Molinaseca, un luogo perfetto per pranzare e ricaricare le batterie. Nel pomeriggio, trasferimento al Canedo Palace, nel cuore di El Bierzo, dove godremo di un alloggio unico circondato da vigneti e pensato per il miglior riposo.


G 7
O Cebreiro, Samos, Lugo
In questa giornata ci lasceremo alle spalle la regione del Bierzo per salire attraverso la catena montuosa di Os Ancares fino al mitico villaggio di O Cebreiro, porta della Galizia e la cui chiesetta del X secolo custodisce, secondo la leggenda, il Santo Graal.
Da lì ci avvicineremo a Triacastela, dove inizieremo la nostra passeggiata di 13 km lungo un sentiero bucolico sulle rive del fiume Oribio che ci porterà a Samos. In questa città si trova una delle abbazie più imponenti della penisola iberica. La visiteremo con i suoi monaci e poi proseguiremo per Lugo.
Prima di ritirarci per riposare nel nostro esclusivo hotel, la nostra guida ci farà scoprire il suo centro storico di origine romana, la sua città murata, Patrimonio dell'Umanità, e la sua bellissima cattedrale.


G 8
Portomarín, Melide, Arzúa
L'ottavo giorno di cammino ci riporterà sul Camino per percorrere il tratto tra Portomarín e Vendas de Narón. Visiteremo la chiesa-fortezza di San Nicolás, recuperata pietra dopo pietra dal bacino idrico ai piedi del Belesar, e dopo la tappa ci recheremo a Melide per gustare uno dei piatti più tipici del Cammino di Santiago in Galizia e, in generale, della famosa gastronomia galiziana: il polpo á feira.
Nel pomeriggio, ci recheremo in un palazzo rurale tradizionale di Arzúa, il luogo ideale per riposare, assaggiare i formaggi a denominazione d'origine locale e ricaricarci per l'ultima tappa che ci attende il giorno successivo.


Pulpo á feira, una delle prelibatezze più tipiche della Galizia e del Cammino di Santiago.

Giorno 9
Monte do Gozo, Santiago de Compostela
Finalmente arriviamo all'ultima tappa che ci porterà alle porte della città santa. Una veloce navetta ci lascerà al Monte do Gozo e da lì, con lo sguardo rivolto alle torri della cattedrale, ci dirigeremo verso la nostra meta. Il percorso, più breve rispetto ai giorni precedenti, ci permetterà di arrivare alla cattedrale in tempo per partecipare alla messa quotidiana dedicata ai pellegrini e per assistere allo spettacolare volo del botafumeiro, il gigantesco incensiere diventato simbolo di Santiago e del suo percorso.
Nel pomeriggio, visita guidata della città e dell'interno della cattedrale, alla ricerca dei suoi segreti, dei suoi tetti e del famoso Portico de la Gloria, prima di ritirarci per riposare nel nostro hotel monumentale.


Giorno 10
Fisterra e Costa da Morte
Non è possibile percorrere tutto il nord della Penisola Iberica e partire senza visitare il magnifico balcone sull'oceano che i Romani chiamavano "la fine del mondo". In una visita guidata ci lasceremo alle spalle Santiago de Compostela per conoscere, in giornata, i luoghi più magici della Costa da Morte, anch'essi intimamente legati al Cammino di Santiago. Notte extra a Santiago con cena alla Tafona do Peregrino (stella Michelin). Il giorno seguente, volo per Madrid e fine dei servizi.


Giorno 11
Santiago, Madrid, Fine dei servizi
Dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Madrid per lo scalo. Notti aggiuntive facoltative a Madrid.

ALLOGGIO
Relais & Chateau Heritages *****
Uno dei più straordinari hotel di Madrid, proprio nel centro della capitale spagnola.
Albergo La Perla *****
Nel cuore di Pamplona, la città dei Sanfermines, per godere dell'essenza della città.
Hotel Marqués de Riscal *****
Un'architettura unica circondata dagli splendidi vigneti della sua cantina, una delle più esclusive di La Rioja.
Albergo Landa *****
Il miglior hotel della città di Burgos, capitale storica del regno di Castiglia e León.
Parador de San Marcos *****
L'ex monastero di San Marcos de León è stato trasformato in un hotel esclusivo nel cuore della città vecchia.
Palazzo Canedo *****
Un antico palazzo rurale restaurato per offrire la migliore esperienza della regione del Bierzo.
Pazo di Orbán *****
Proprio nel centro della città romana di Lugo, a due passi dalle mura e dalle sue vivaci strade.
Pazo de Brandeso & Country Club
Antica casa padronale ristrutturata per offrire il più esclusivo dei soggiorni immersi nella natura.
Parador Hostal Reis Católicos *****
L'antico ospedale dei pellegrini che i Re Cattolici fecero costruire in Plaza del Obradoiro.
ESPERIENZE

Piccole città e villaggi che sembrano sospesi nel tempo per ricordarci che il Camino è lì da secoli.

Pensione completa nei ristoranti più autentici e rinomati del Camino, tour di pintxo e tapas e degustazioni di prodotti tradizionali.

Esperienze incentrate sui grandi vini coltivati a La Rioja, El Bierzo e in Galizia, con degustazioni guidate.

Guide esperte per scoprire i grandi siti monumentali del Cammino: Burgos, León, Molinaseca, Samos, Santiago de Compostela e altri ancora.

Tappe brevi, perfettamente bilanciate con il miglior riposo, affinché il viaggio sia un piacere di disconnessione e tranquillità.

Paesaggi incredibili da esplorare a piedi o da guardare, memorizzando ogni immagine nell'occhio della mente e ricordandola più volte.
SERVIZI E PREZZI
5260 €
+ variabili di guida e veicolo con autista
- Guida stradale variabile: 4.580 € / gpo.
- Veicolo a supporto variabile: 6.867 € / gpo.
- Integratore individuale: 1.330 € / p.
Prezzo a persona in camera doppia per un viaggio da 2 a 6 persone e 10 notti.
Prezzi netti speciali per le agenzie partner
Servizi incluso in questo programma:
- Sistemazione premium Pazos, Paradors e hotel 4* e 5*
- Guida e accompagnatore di Camino per accompagnare i viaggiatori durante ogni tour e come guida di accompagnamento per le visite, le esperienze e gli accordi. Il costo varia a seconda del numero di viaggiatori.
- Gastronomia Ristoranti selezionati sul percorso (pensione completa) e degustazioni: pintxos a Pamplona, cantina Marqués de Riscal, Palacio de Canedo, formaggi D. O. Arzúa-Ulloa.
- Visite guidate con guida ufficiale a Madrid (in base agli orari), Pamplona, Burgos, León, Samos, Santiago de Compostela e Costa da Morte.
- Veicolo di lusso Furgone di alta gamma a 5+1 posti con autista, a disposizione dei viaggiatori per l'itinerario, i trasferimenti e le visite. Il costo varia in base al numero di passeggeri.
- Sessioni termali in base alla disponibilità dell'alloggio.
- Credenziale del pellegrino e Compostela.
- Treno ad alta velocità Madrid-Pamplona.
- Volo in classe business Santiago-Madrid.
- Assicurazione di viaggio e di annullamento.
- Assistenza su strada 24 ore su 24 per gli incidenti.
- IVA e altre imposte applicabili.
Servizi non incluso in questo programma:
- Extra in hotel e ristoranti.
- Prima colazione il giorno della partenza, cena il giorno della partenza e pranzo in entrambi i giorni.
- Qualsiasi altro servizio non specificato nella sezione "Servizi inclusi".