Ultimi posti
Pellegrinaggio a Santiago da Sarria in gruppo con guida
00
Giorni
00
Orario

Termini e condizioni

La prenotazione delle attività, delle escursioni e dei viaggi combinati, dei prodotti o dei servizi offerti da VIANDOTREKS, S.L., commercialmente nota come VIANDO, CIF B70781125, con indirizzo in Rúa do Rego, 6C, 5ºD, 15895, Milladoiro - Ames (A Coruña), implica la piena accettazione delle presenti condizioni generali.

Ulteriori informazioni ed eventuali modifiche saranno riportate nelle informazioni specifiche di ciascun prodotto, che saranno fornite al cliente prima della stipula del contratto.

1. Normativa legale applicabile al contratto di viaggio tutto compreso e accettazione delle Condizioni Generali di Contratto

Le presenti Condizioni Generali sono soggette alle disposizioni del Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il Testo Consolidato della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti; della Direttiva 2015/2302, del 25 novembre, relativa ai viaggi tutto compreso e ai servizi di viaggio collegati; nonché del Regio Decreto Legge 23/2018, del 22 febbraio, relativo al recepimento delle direttive in materia di marchi, trasporto ferroviario e viaggi tutto compreso e servizi di viaggio collegati: e la Legge 7/1993, del 13 aprile, sulle Condizioni generali di contratto.

2. Organizzazione

I prodotti e i servizi offerti, così come le attività e i viaggi illustrati, sono organizzati da VIANDO, legalmente costituita come agenzia di viaggi all'ingrosso e al dettaglio (tour operator) ad Ames (Galizia, Spagna):

  • Nome commerciale / Marca: Viando
  • Nome della società: Viandotreks, S. L.
  • CIF: B70781125
  • Licenza: XG-981
  • Sede legale: R/ Rego 6C, 5ºD, Ames, 15895, Galizia, Spagna
  • Telefono: (+34) 981 53 94 94
  • e-mail: administracion@viandotreks.com


Rispettiamo tutti i requisiti legali, finanziari e assicurativi richiesti dalla legge in Spagna e nella Comunità Autonoma di Galizia in materia di turismo.

Si prega di notare che VIANDO, in qualità di agenzia di viaggi wholesale-retail (tour operator), può anche vendere prodotti di agenzie di viaggi wholesale, agendo come intermediario tra l'agenzia wholesale e il cliente finale. In questo caso, le condizioni applicabili saranno quelle dell'organizzatore e l'utente ne sarà informato prima di contrattare il servizio.

3. Definizioni

Ai fini delle presenti condizioni generali, si applicano le seguenti definizioni:

  • Prodotto: escursioni e pacchetti turistici, attività, prodotti o servizi offerti da VIANDO.
  • Consumatore o utente: una persona fisica o giuridica che acquista o consuma un prodotto o servizio turistico di VIANDO o che, in qualità di destinatario finale, lo utilizza o esprime inequivocabilmente una richiesta di utilizzo.

4. Prezzi

Tutti i prezzi forniti da VIANDO sono espressi in euro (EUR, €) e includono le tasse applicabili.

Il prezzo del prodotto comprende:

  • Il trasporto di andata e ritorno, quando questo servizio è incluso nel prodotto contrattato, con il tipo di trasporto, le caratteristiche e la categoria indicati nel contratto o nella documentazione consegnata al consumatore al momento della sottoscrizione del contratto.
  • Sistemazione in camera doppia (se non diversamente specificato nelle condizioni del prodotto).
  • Tasse o imposte dell'hotel, nonché imposte indirette, ove applicabili.
  • Assistenza tecnica durante il viaggio, quando questo servizio è specificamente incluso.
  • Tutto ciò che è ulteriormente specificato sul prodotto.
  • Il prezzo del prodotto non include:
    • Voli, tasse aeroportuali e/o tasse di ingresso e di uscita.
    • Visti, certificati di vaccinazione.
    • Mancia.
    • "Extra" come caffè, vini, alcolici, acque minerali, esigenze dietetiche particolari - nemmeno in caso di pensione completa o mezza pensione - se non espressamente concordato nel contratto.
    • Lavaggio e stiratura dei vestiti.
    • Servizi di alloggio opzionali.
    • In generale, qualsiasi altro servizio che non sia espressamente menzionato nella sezione "Il prodotto include" o che non sia specificamente descritto nel prodotto, nel contratto o nella documentazione consegnata al consumatore.

In caso di adattamento del prodotto alle richieste del Consumatore o di offerte speciali, il prezzo può essere diverso da quello espresso sul sito web o nella pubblicità, e i servizi inclusi sono quelli specificati nel contratto.

I prezzi indicati si intendono per persona alle condizioni specifiche descritte in ogni prodotto.

4.1. Revisione dei prezzi

Tutti i prezzi sono stati calcolati sulla base dei tassi di cambio, dei tassi di trasporto, dei costi del carburante e delle tasse e imposte applicabili alla data di revisione delle presenti condizioni generali. Qualsiasi variazione del prezzo dei suddetti elementi può comportare una revisione al rialzo o al ribasso del prezzo finale del prodotto. Quando la modifica è superiore all'8% dell'importo totale, il consumatore può accettare la modifica o recedere dal contratto senza pagare alcuna penale. In nessun caso il prezzo sarà rivisto al rialzo nei 20 giorni precedenti la data di partenza del viaggio, rispetto alle richieste già effettuate e confermate.

4.2. Escursioni giornaliere

Le escursioni di un giorno (se non diversamente indicato nel programma specifico dell'escursione) comprendono:

  1. Trasporto di ritorno. Origine e destinazione nella località specificata nell'offerta. Altre località possono incidere sul prezzo originale.
  2. Assicurazione R.C.
  3. Assistenza tecnica durante il viaggio, quando questo servizio è specificamente incluso nel programma dettagliato.
  4. Tutti gli altri servizi e complementi specificati nel programma dettagliato del contratto o espressamente indicati nel contratto di viaggio tutto compreso.
  5. Commissioni di gestione.

Le escursioni possono includere alcuni ingressi o attività, purché siano espressamente indicati nel programma dell'escursione e specificati nel relativo contratto.

4.3. Viaggi di due o più giorni (vacanze tutto compreso)

Il prezzo dei viaggi di più di 1 giorno e dei pacchetti turistici comprende:

  1. Assicurazione R.C.
  2. Alloggio, nel regime specificato in ogni offerta.
  3. Tasse aeree, tasse alberghiere e tasse indirette (I.V.A., I.G.I.C.) quando applicabili.
  4. Assistenza tecnica durante il viaggio, quando questo servizio è specificamente incluso nel programma dettagliato.
  5. Tutti gli altri servizi e complementi specificati nel programma dettagliato del contratto o espressamente indicati nel contratto di viaggio tutto compreso.
  6. Commissioni di gestione.
  7. I trasporti specificamente indicati nel programma, con i rispettivi punti di origine e di destinazione.
    Le escursioni possono includere alcuni ingressi o attività, purché siano espressamente indicati nel programma di viaggio e specificati nel relativo contratto.

5. Iscrizione, pagamenti e rimborsi

5.1. Registrazione

Per acquistare i prodotti VIANDO, il consumatore o l'utente deve registrarsi prima di firmare il contratto. La registrazione può essere avviata tramite il modulo di contatto sul nostro sito web, per telefono o via e-mail all'indirizzo reservas@viandotreks.com, e richiede l'accettazione delle Condizioni Generali di Vendita e dell'Informativa sulla Privacy. Dopo aver ottenuto le informazioni, VIANDO contatterà l'utente o il consumatore per completare i dettagli della prenotazione.

Una volta concordati i dettagli dei prodotti richiesti, il consumatore riceverà un'e-mail da VIANDO con le seguenti informazioni:

  • Proposta di contratto e periodo di validità.
  • Informazioni su come confermare la prenotazione.
  • Termini e modalità di pagamento.
  • Condizioni generali di servizio.

Il contratto del/i prodotto/i diventa effettivo quando il consumatore o l'utente versa il deposito/prenotazione entro i termini indicati nel contratto.

Se il punto precedente non viene rispettato, VIANDO procederà alla cancellazione della prenotazione. Una volta completato il processo, l'utente o il consumatore riceverà un'e-mail con la conferma della prenotazione e il suo contratto e/o biglietto in allegato.

In caso di contrattazione "in loco" dei prodotti (ad esempio in caso di viaggi giornalieri con preavviso inferiore alle 24 ore), la registrazione, la lettura e l'accettazione delle Condizioni di Vendita e dell'Informativa sulla Privacy avvengono al momento della sottoscrizione del contratto definitivo.

5.2. Pagamenti anticipati

Al momento dell'iscrizione, VIANDO potrà richiedere un acconto, che non potrà in ogni caso essere superiore a 30% dell'importo totale del prodotto contrattato, rilasciando la relativa ricevuta che specifichi, oltre all'importo pagato in anticipo dal consumatore, il prodotto richiesto. L'importo restante dovrà essere versato almeno 30 giorni prima della data di partenza.

Nei casi in cui, a causa delle condizioni speciali dei fornitori di servizi, l'importo da depositare sia superiore a 30%, verrà richiesto un deposito aggiuntivo, informando sempre l'utente prima della stipula del contratto. Una volta versato il deposito da parte del consumatore o di una persona da lui autorizzata, VIANDO è autorizzato a rilasciare qualsiasi tipo di documento richiesto dal prodotto, fatte salve le condizioni speciali di annullamento dello stesso.

Se il pagamento dell'intero prezzo del prodotto non viene effettuato alle condizioni di cui sopra, si riterrà che il consumatore abbia ritirato il prodotto ordinato e si applicheranno le condizioni di cui ai punti 5.4 e 5.6.

5.3. Modalità di pagamento

VIANDO accetta le seguenti forme di pagamento:

  • Bonifico bancario sul conto indicato nel contratto.
  • Carta di credito o di debito.
  • Bizum

5.4. Rimborsi

Tutti i rimborsi per qualsiasi motivo saranno sempre effettuati tramite VIANDO, e non saranno effettuati rimborsi per servizi non utilizzati volontariamente dal consumatore. Non saranno effettuati rimborsi nei seguenti casi:

  • Che si tratta di un'offerta "non rimborsabile". Questo tipo di offerta non può essere modificata o annullata.
  • Non è previsto alcun rimborso o restituzione per il mancato utilizzo di qualsiasi tipo di servizio incluso nel prodotto oggetto del contratto, nel caso in cui il motivo del mancato utilizzo sia di diretta responsabilità del cliente:
  • Ritardi o mancata presentazione all'ora indicata per l'inizio del viaggio.
  • Mancato possesso della documentazione necessaria e obbligatoria per il viaggio e/o la destinazione.
  • Servizi non utilizzati volontariamente dal cliente, indipendentemente dalla causa del mancato utilizzo.
  • Abbandono volontario di tutto o parte del viaggio dopo l'inizio dello stesso.
  • Comportamento inappropriato che mette a rischio il gruppo o gli organizzatori e che obbliga i responsabili del gruppo a reagire con l'autorità loro conferita.
  • Altre situazioni causate dal cliente e fuori dal controllo di VIANDO.

5.5. Fatturazione

Nel caso in cui l'utente necessiti di una fattura per il prodotto acquistato, può richiederla tramite administracion@viandotreks.com. A tal fine, è necessario allegare le seguenti informazioni:

  • Nome e cognome o ragione sociale.
  • NIF o CIF.
  • Indirizzo.
  • Numero di contratto o di ricevuta del/i prodotto/i acquistato/i.
  • E-mail per inviarlo a loro.

5.6. Recesso da parte del consumatore. Cessioni e cancellazioni del prodotto

5.6.1. Ritiro

Nel caso in cui la contrattazione dei servizi avvenga al di fuori dello stabilimento commerciale, l'utente avrà a disposizione un periodo di 14 giorni dalla contrattazione per esercitare il proprio diritto di recesso, senza necessità di giustificazione e senza alcuna penale.

Ai sensi dell'articolo 92.2 del Regio Decreto Legislativo 1/2007, che approva il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e di altre leggi complementari, si intende che i servizi sono contrattati al di fuori dello stabilimento commerciale solo nei seguenti casi:

  1. Contratti conclusi con la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore e utente, in un luogo diverso dai locali commerciali del professionista.
  2. Contratti in cui il consumatore e utente ha fatto un'offerta nelle stesse circostanze di cui al paragrafo precedente.
  3. Contratti conclusi nei locali commerciali del professionista o mediante l'uso di qualsiasi mezzo di comunicazione a distanza, immediatamente dopo che vi è stato un contatto personale e individuale con il consumatore in un luogo diverso dai locali commerciali del professionista, con la presenza fisica simultanea del professionista e del consumatore e dell'utente.
  4. Contratti conclusi durante un'escursione organizzata dall'imprenditore allo scopo di promuovere e vendere prodotti o servizi al consumatore e all'utente.


Se il contratto non è stato concluso al di fuori dei locali commerciali o, se è stato concluso al di fuori dei locali commerciali, dopo che sono trascorsi 14 giorni di calendario, l'utente o il consumatore può anche recedere dal contratto e avrà diritto al rimborso delle somme versate, ma dovrà risarcire VIANDO per gli importi indicati di seguito, a meno che la cancellazione non sia dovuta a una causa indipendente dal controllo di VIANDO:

  1. In caso di servizi individuali: la totalità dei costi di gestione, più i costi di cancellazione, se questi ultimi sono stati sostenuti.
  2. Nel caso di pacchetti turistici, e a meno che la cancellazione non sia dovuta a cause di forza maggiore, l'utente è tenuto a pagare:
    • Le spese di gestione, le eventuali spese di cancellazione.
    • Una penalità composta da:
      • 5% del costo totale del viaggio se la cancellazione avviene tra la stipula del contratto e dieci giorni prima della data di inizio del viaggio.
      • 15% tra 3 e 10 giorni prima della data di partenza.
      • 25% entro 48 ore prima della data di inizio del viaggio.

Se il cliente non si presenta all'orario di partenza previsto, non avrà diritto ad alcun rimborso dell'importo pagato, salvo diverso accordo tra le parti.

Nel caso in cui il posto disdetto dall'utente sia in una camera da condividere e non sia possibile sostituirla, la persona che disdice deve assumersi l'importo del supplemento individuale involontariamente imposto al coinquilino, oltre al resto dei costi di cancellazione e alle eventuali penali.

Nel caso in cui uno qualsiasi dei servizi contrattati e annullati sia soggetto a particolari condizioni economiche di contrattazione, come ad esempio il trasporto aereo, le navi, le tariffe speciali, ecc. le spese di annullamento per l'annullamento saranno stabilite in base alle condizioni concordate da entrambe le parti.

Le cancellazioni devono essere comunicate il prima possibile, per telefono o per e-mail. In entrambi i casi, le cancellazioni devono essere effettuate per iscritto, mediante un documento di cancellazione datato da VIANDO il giorno in cui viene ricevuto e una copia inviata al consumatore.

Nel caso in cui i servizi siano contrattati al di fuori dello stabilimento, l'utente avrà a disposizione un periodo di 14 giorni dalla data di contrattazione per esercitare il proprio diritto di recesso, senza necessità di giustificazione e senza penalità.

In deroga a quanto sopra, qualora si verifichino circostanze inevitabili e straordinarie nel luogo di destinazione o nelle immediate vicinanze che compromettano in modo significativo l'esecuzione del pacchetto o il trasporto dei passeggeri verso il luogo di destinazione, il viaggiatore avrà il diritto di recedere dal contratto prima dell'inizio dello stesso senza pagare alcuna penale. In tal caso, il viaggiatore avrà diritto al rimborso integrale di qualsiasi pagamento effettuato, ma non a un risarcimento supplementare.

5.6.2. Trasferimenti

Il consumatore del prodotto può cedere il contratto di viaggio tutto compreso a una persona che soddisfi tutte le condizioni applicabili al contratto. A tal fine, l'utente deve darne comunicazione preventiva, almeno 7 giorni prima dell'inizio del viaggio.

Sia il cedente che il cessionario sono responsabili in solido nei confronti di VIANDO per l'importo residuo del prezzo del viaggio, nonché per eventuali costi aggiuntivi derivanti dalla cessione.

5.6.3. Cancellazioni da parte dell'organizzatore

Nei casi in cui l'Organizzatore condizioni - e ciò sia espressamente specificato - la fattibilità dell'offerta del prodotto ad un numero minimo di partecipanti e, poiché tale numero non viene raggiunto, il viaggio venga annullato, l'utente avrà diritto al rimborso integrale di tutti i pagamenti effettuati, senza ulteriori indennizzi. L'utente sarà informato della cancellazione del viaggio entro i seguenti termini:

  • 20 giorni di calendario prima dell'inizio del pacchetto in caso di viaggi di più di sei giorni di calendario.
  • 7 giorni di calendario prima dell'inizio del pacchetto in caso di viaggi di durata compresa tra due e sei giorni.
  • 48 ore prima per viaggi di durata inferiore a due giorni.

Nel caso in cui l'utente desideri comunque effettuare il viaggio, può scegliere di farlo da solo, con la relativa riduzione del prezzo, oppure, se preferisce farlo in gruppo, scegliere un'altra data. In entrambi i casi, il denaro non sarà rimborsato, ma, in ogni caso, con la riduzione appropriata, se applicabile.

VIANDO può anche annullare il contratto a causa di circostanze inevitabili e straordinarie, notificando al viaggiatore tale annullamento senza indebito ritardo prima dell'inizio del viaggio e rimborsando al viaggiatore tutti i pagamenti effettuati.

5.7. Alterazioni

VIANDO si impegna a fornire ai propri clienti tutti i servizi contrattualizzati contenuti nel prodotto che ha dato origine al contratto di viaggio tutto compreso, con le condizioni e le caratteristiche stipulate, il tutto nel rispetto dei seguenti punti:

  1. Nel caso in cui, prima della partenza del viaggio, l'Organizzatore sia costretto a modificare in modo significativo qualsiasi elemento essenziale del contratto, compreso il prezzo, dovrà informare immediatamente il consumatore, direttamente, quando agisce anche come rivenditore, o tramite il rispettivo rivenditore negli altri casi. Il prezzo non potrà mai essere modificato 20 giorni di calendario prima dell'inizio del pacchetto.
  2. In questo caso, e se l'aumento del prezzo supera l'8% del prezzo totale, il consumatore può scegliere tra la risoluzione del contratto senza penali o l'accettazione di una modifica del contratto che specifichi le variazioni introdotte e la loro incidenza sul prezzo. Il consumatore deve comunicare la sua decisione al Rivenditore o, se del caso, all'Organizzatore entro tre giorni dalla notifica della modifica di cui al paragrafo 1. Se il consumatore non comunica la sua decisione nei termini indicati, si intende che sceglie di recedere dal contratto senza penalità.
  3. Nel caso in cui il consumatore scelga di recedere dal contratto, come previsto al paragrafo 2, o l'Organizzatore annulli il pacchetto turistico prima della data di partenza concordata, per qualsiasi motivo non imputabile al consumatore, quest'ultimo avrà diritto, dal momento della risoluzione del contratto, al rimborso di tutte le somme versate in base al contratto, o all'esecuzione di un altro pacchetto turistico di qualità equivalente o superiore, a condizione che l'Organizzatore o il Rivenditore sia in grado di offrirlo al consumatore. Nel caso in cui il pacchetto offerto sia di qualità inferiore, l'Organizzatore o il Rivenditore rimborserà al consumatore, se del caso, sulla base delle somme già versate, la differenza di prezzo, conformemente al contratto. Lo stesso diritto si applica al consumatore che non ottiene la conferma della prenotazione in conformità ai termini del contratto.

Qualora una parte significativa dei servizi di viaggio non possa essere fornita come concordato nel contratto di viaggio tutto compreso, l'Organizzatore offrirà, senza costi aggiuntivi per l'utente, adeguate soluzioni alternative, di qualità equivalente o superiore a quelle specificate nel contratto, per la continuazione del viaggio.

Se le soluzioni alternative proposte risultano in un pacchetto di qualità inferiore a quella specificata nel contratto di viaggio, l'organizzatore deve concedere al viaggiatore una riduzione adeguata del prezzo.

L'utente può rifiutare le formule alternative proposte solo se non sono comparabili a quanto concordato nel contratto di viaggio tutto compreso o se la riduzione di prezzo concessa è inadeguata. In ogni caso, tutto ciò che non è incluso nel contratto di viaggio tutto compreso (come, ad esempio, i biglietti di trasporto dal luogo di origine del passeggero al luogo di partenza del viaggio, o viceversa, le prenotazioni di alloggi nei giorni precedenti o successivi al viaggio, ecc.) sarà a carico dell'Organizzatore, e non vi è alcun obbligo di risarcimento per queste eventuali spese di servizi indipendenti nel caso in cui il viaggio venga annullato per i motivi indicati nei paragrafi precedenti. L'Organizzatore è responsabile in solido nei confronti dell'utente per il corretto adempimento dei servizi inclusi nel contratto, indipendentemente dal fatto che tali servizi debbano essere svolti da lui stesso o da altri fornitori di servizi.

6. Reclami

Il consumatore è tenuto ad avvisare l'organizzatore o il rivenditore e, se del caso, il fornitore del servizio in questione, di qualsiasi inadempienza nell'esecuzione del contratto, preferibilmente sul posto o comunque il più presto possibile per iscritto o in qualsiasi altra forma registrabile.

Nel caso in cui le soluzioni arbitrate da VIANDO non siano soddisfacenti per il consumatore, si informa che, se desidera presentare un reclamo, può inviare una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: VIANDOTREKS S.L., R/ Rego 6C, 5ºD, Ames, 15895, Galizia, Spagna. Tuttavia, se l'utente non è d'accordo con la soluzione adottata da VIANDO, può rivolgersi al Collegio Arbitrale dei Consumatori e alla Direzione Generale del Turismo.

7. Prescrizione

Il periodo di prescrizione per i reclami dei consumatori è di due anni.

8. Responsabilità

8.1. Generale

Sia l'Organizzatore che il rivenditore di pacchetti turistici sono responsabili in solido nei confronti del viaggiatore per la corretta esecuzione dei servizi di viaggio inclusi nel contratto, indipendentemente dal fatto che tali servizi siano eseguiti da loro stessi o da altri fornitori di servizi.

8.2. Consumatore o Utente

L'utente dichiara l'idoneità del proprio stato di salute alla pratica delle attività programmate durante l'esecuzione del prodotto contrattato, esonerando VIANDO da ogni responsabilità per eventuali danni e/o pregiudizi, direttamente o indirettamente causati dagli stessi. Il consumatore o utente è tenuto a comunicare sia a VIANDO che ai ristoranti o catering eventuali allergie o intolleranze di cui è portatore. In caso di mancata comunicazione, ogni rischio per la salute derivante dalla mancata conoscenza delle stesse sarà a suo carico.

8.2.1. Riduzione dei prezzi e risarcimento dei danni

L'utente ha diritto a un'adeguata riduzione del prezzo per il periodo in cui si è verificato il difetto di conformità, a meno che l'Organizzatore o, se del caso, il rivenditore non dimostri che il difetto di conformità è imputabile al viaggiatore.

L'utente avrà inoltre diritto a ricevere un adeguato risarcimento dall'organizzatore o, se del caso, dal rivenditore, per qualsiasi perdita o danno subito a causa di un eventuale difetto di conformità. Il risarcimento dovrà essere corrisposto senza indebito ritardo.

L'utente non avrà diritto al risarcimento dei danni se l'organizzatore o, a seconda dei casi, il rivenditore dimostrerà che il difetto di conformità è dovuto a:

  • Imputabile all'utente.
  • Imputabili a terzi esterni alla fornitura dei servizi contrattuali e imprevedibili o inevitabili.
  • A causa di circostanze inevitabili e straordinarie.

9. Delimitazione dei servizi di viaggio tutto compreso

9.1. Alloggio

La qualità e il contenuto dei servizi forniti dalla struttura ricettiva saranno determinati dall'eventuale categoria turistica ufficiale assegnata dall'ente competente del vostro Paese. Data la normativa vigente in materia, che stabilisce solo l'esistenza di camere singole e doppie, consentendo un terzo letto in alcune di queste ultime, si riterrà sempre che l'uso del terzo letto avvenga con la consapevolezza e il consenso delle persone che occupano la camera. Questa tacita stima deriva dalla circostanza certa di essere stati avvertiti in anticipo, nonché dal fatto che la camera appare come camera tripla in tutti i moduli di prenotazione forniti al consumatore al momento del pagamento dell'anticipo, nel contratto e nei biglietti e/o nella documentazione di viaggio che viene consegnata contemporaneamente alla firma del contratto. Allo stesso modo, nel caso di camere doppie per un massimo di quattro persone, con quattro letti, quando ciò è specificato nel programma/brochure offerta.

Gli orari abituali di check-in e check-out degli hotel dipendono dal primo e dall'ultimo servizio che l'utente intende utilizzare. In linea di massima, e se non diversamente concordato espressamente nel contratto, le camere possono essere utilizzate a partire dalle 14:00 del giorno di arrivo e devono essere liberate entro le 12:00 del giorno di partenza.

Quando il servizio contrattato non prevede l'accompagnamento permanente di una guida e nel caso in cui l'utente preveda di arrivare all'hotel prenotato in date o orari diversi da quelli indicati, è consigliabile, al fine di evitare problemi e fraintendimenti, informare VIANDO, o direttamente la struttura ricettiva, di tale circostanza con il massimo anticipo possibile.

Il servizio di alloggio implica che la camera sia disponibile nella notte corrispondente, intendendosi fornito indipendentemente dal fatto che, a causa di circostanze specifiche del pacchetto, l'orario di check-in possa essere successivo a quello inizialmente previsto.

9.3. Servizi supplementari

Quando l'utente richiede servizi supplementari (ad es. camera vista mare, ecc.) che non possono essere confermati definitivamente da VIANDO, l'utente può scegliere di ritirare definitivamente il servizio supplementare richiesto o di mantenere la richiesta fino a quando tali servizi potranno essere definitivamente forniti.

Nel caso in cui le parti abbiano concordato il pagamento anticipato del prezzo di servizi aggiuntivi che non possono essere forniti, l'importo pagato sarà rimborsato da VIANDO immediatamente al momento del ritiro del servizio da parte del consumatore o al ritorno del viaggio, a seconda che l'utente abbia optato per il ritiro della fornitura del servizio aggiuntivo richiesto o abbia mantenuto la richiesta.

9.4. Trasporto

Il tipo di trasporto può variare a seconda del numero di partecipanti e delle attività e caratteristiche di ciascuna area. Allo stesso modo, nella descrizione di ogni escursione sono indicate le caratteristiche di ciascun veicolo, fermo restando che esso avrà solo quelle indicate. In tutti i casi sopra citati, il design, la struttura, il comfort e la sicurezza del mezzo di trasporto potrebbero non essere adeguati alle norme e agli standard del vostro Paese, ma a quelli del Paese di destinazione.

9.5. Passaporti, visti e documentazione

Tutti gli utenti, senza eccezione alcuna (compresi i minori), devono essere in regola con la documentazione personale e familiare, che si tratti di passaporto o carta d'identità secondo le leggi del paese o dei paesi che stanno visitando. Quando i viaggi lo richiedono, l'ottenimento di visti, passaporti, certificati di vaccinazione, ecc. è a loro carico. Nel caso in cui le autorità rifiutino di concedere i visti, per motivi particolari dell'utente, o venga rifiutato l'ingresso nel paese per mancanza dei requisiti richiesti, o per difetto della documentazione richiesta, o per non essere in possesso della stessa, VIANDO declina ogni responsabilità per eventi di questa natura, con le eventuali spese derivanti a carico del consumatore, e in queste circostanze si applicheranno le condizioni e le regole stabilite per i casi di ritiro volontario dei servizi.

Ricordiamo inoltre a tutti gli utenti, in particolare a quelli di nazionalità diversa da quella spagnola, che devono assicurarsi di aver rispettato tutte le norme e i requisiti in materia di visti prima di intraprendere il viaggio, per poter entrare senza problemi in tutti i Paesi da visitare. VIANDO fornirà queste informazioni al momento della formalizzazione del contratto. I minori di 18 anni devono essere muniti di autorizzazione scritta firmata dai genitori o da chi ne fa le veci, in previsione di una eventuale richiesta da parte delle autorità.

10. Assicurazione

Richiediamo a ogni consumatore o utente dei nostri prodotti di ottenere un'adeguata copertura assicurativa medica e di viaggio per la Spagna, il Portogallo e la Francia prima di utilizzare i nostri prodotti.

10.1. Assicurazione di inclusione

Una polizza assicurativa di base con le seguenti condizioni è inclusa di default in tutti i prodotti la cui organizzazione tecnica è stata effettuata da VIANDO:

EROGAZIONE DEL SERVIZIO
LIMITI
Assistenza medica e sanitaria in Spagna
750,00 €
Assistenza medica e sanitaria fuori dalla Spagna
2.000,00 €
Rimpatrio o trasporto di persone ferite e/o malate
Illimitato
Rimpatrio o trasporto della persona assicurata deceduta
Illimitato
Rimpatrio o trasporto di due accompagnatori
Illimitato
Rientro anticipato per decesso di un parente fino al secondo grado di parentela
Illimitato
Rientro anticipato a causa di un grave danno nell'abitazione o nei locali commerciali dell'assicurato
Illimitato
Prolungamento del soggiorno in hotel a causa di una prescrizione medica (60€/giorno)
600,00 €
Spostamenti di una persona a causa di un ricovero ospedaliero della persona assicurata per più di 5 giorni.
Illimitato
Spese di viaggio per una persona in caso di ricovero ospedaliero dell'assicurato per più di 5 giorni (60 euro/giorno).
600,00 €
Ricerca e salvataggio dell'assicurato (franchigia di € 120,00)
16.000,00 €
Trasmissione di messaggi urgenti
Incluso
Invio di farmaci all'estero
Incluso
Perdita materiale del bagaglio
200,00 €
Ricerca, rintracciamento e inoltro del bagaglio smarrito
Incluso
Responsabilità civile privata
60.000,00 €
Responsabilità dell'insegnante o del tutor
60.000,00 €

10.2. Assicurazione facoltativa

VIANDO offre assicurazioni aggiuntive che possono essere aggiunte al contratto se si desidera migliorare la copertura dell'assicurazione di base che offriamo di default. Queste assicurazioni opzionali non sono incluse nei prezzi indicati sul sito web o nella pubblicità e comportano un costo aggiuntivo.

11. Informazioni che Viando deve fornire al consumatore

11.1 Informazioni aggiuntive

Per tutti gli scopi e per quanto riguarda il trasporto terrestre, si intende che i bagagli e gli altri effetti personali dell'utente sono tenuti con sé, indipendentemente dalla parte del veicolo in cui sono collocati, e che sono trasportati a rischio dell'utente. Si raccomanda agli utenti di essere presenti durante tutte le operazioni di carico e scarico dei bagagli.

Quando la contrattazione dei servizi da parte dell'utente include diverse tappe a piedi del Cammino di Santiago, VIANDO metterà in contatto il consumatore con diverse aziende specializzate nel trasferimento di bagagli, affinché questi vengano trasportati dall'alloggio di origine a quello di destinazione in ciascuna delle suddette tappe.

Per quanto riguarda il trasporto aereo, ferroviario, marittimo o fluviale dei bagagli, si applicano le condizioni delle compagnie di trasporto, essendo il biglietto il documento vincolante tra le suddette compagnie e il passeggero. In caso di danni o smarrimenti, il consumatore deve presentare immediatamente un reclamo alla compagnia di trasporto. VIANDO si impegna a fornire un'assistenza adeguata ai clienti che possono essere colpiti da una di queste circostanze.

12. Garanzia di protezione contro l'insolvenza

In caso di insolvenza dell'organizzatore o del venditore, i pagamenti saranno rimborsati. Se l'insolvenza si verifica dopo l'inizio del pacchetto e il pacchetto include il trasporto, il rimpatrio dei viaggiatori sarà garantito.

VIANDO ha stipulato una garanzia di protezione contro l'insolvenza con la compagnia assicurativa AON, S.L., con codice fiscale A-28109247. Se i servizi vengono negati a causa dell'insolvenza di VIANDO, gli utenti possono contattare AON al seguente indirizzo: Calle Rosario Pino, 14-16 CP 28020 - Madrid o al seguente numero di telefono: (+34) 913405124.

13. Persone a mobilità ridotta

Le persone a mobilità ridotta devono informare VIANDO di questa situazione prima di richiedere una prenotazione, al fine di valutare la possibilità e la fattibilità di contrattare il viaggio in base alle sue caratteristiche.

In conformità alle disposizioni del Regolamento (CE) n. 1107/2006, per persona a mobilità ridotta si intende qualsiasi persona la cui mobilità per partecipare al viaggio sia ridotta a causa di una disabilità fisica (sensoriale o locomotoria, permanente o temporanea), di una disabilità o di una menomazione intellettiva, o di qualsiasi altra causa di disabilità, o dell'età, e la cui situazione richieda un'attenzione adeguata e l'adattamento, alle sue esigenze specifiche, del servizio messo a disposizione degli altri partecipanti al viaggio.

14. Uso di materiale grafico

VIANDO realizza immagini e/o video durante la durata dei suoi viaggi e delle sue attività, al fine di realizzare un reportage fotografico del viaggio o dell'attività corrispondente, per i propri scopi commerciali.

Considerato che il diritto alla propria immagine è riconosciuto dall'articolo 18 della Costituzione e disciplinato dalla Legge 1/1982, sul diritto all'onore, alla riservatezza personale e familiare e alla propria immagine, nonché dal Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati, e dalla Legge 3/2018 sulla protezione dei dati e la garanzia dei diritti digitali, VIANDO chiederà ai partecipanti il consenso al trattamento dei dati multimediali tramite moduli di registrazione o autorizzazioni.

Una volta ottenuto il consenso dell'interessato, le immagini possono essere pubblicate su:

  • Il sito web e i social network dell'azienda.
  • Qualsiasi altro mezzo di comunicazione ritenuto opportuno per la diffusione commerciale di VIANDO.

15. Ignoranza delle condizioni generali

L'acquisto dei prodotti VIANDO implica l'accettazione di questi termini e condizioni. L'ignoranza di queste condizioni non esime il partecipante dal rispettarle.

16. Legge applicabile e giurisdizione

Le parti, ai sensi delle presenti condizioni generali di contratto, si sottopongono alle Corti e ai Tribunali corrispondenti alla loro giurisdizione.

17. Protezione dei dati

In conformità a quanto previsto dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati, VIANDO informa che i dati dell'utente saranno trattati ai fini della gestione e dello sviluppo dell'insieme dei servizi stipulati nel presente documento, con la base giuridica del consenso espresso.

Per la corretta gestione e l'adempimento dello scopo del contratto, può essere necessario che i dati vengano comunicati a fornitori quali compagnie aeree, compagnie di navigazione, hotel e altri fornitori di servizi. Queste società utilizzeranno i dati solo per adempiere alle finalità del contratto.

A seconda del paese di destinazione, questi fornitori possono trovarsi in paesi per i quali è necessario un trasferimento internazionale dei dati.

In qualsiasi momento, l'interessato potrà esercitare i propri diritti di accesso, rettifica, soppressione, opposizione e/o limitazione, scrivendo a VIANDOTREKS, S.L., presso Rúa do Rego, 6C, 5ºD, 15895, Milladoiro - Ames (A Coruña), corredato da un documento di identità.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il contenuto completo del nostro sito web informativa sulla privacy (https://viandotreks.com/politica-de-privacidad/).

18. Disposizione finale e validità

In caso di contraddizione tra le condizioni generali e le condizioni particolari di qualsiasi prodotto o servizio, si applicheranno sempre le condizioni particolari contenute in tali sezioni.

VIANDO si riserva il diritto di modificare in tutto o in parte il contenuto delle presenti condizioni generali.

Le condizioni attuali sono valide dal 10 febbraio 2021 fino al loro aggiornamento.

Modalità

Questa etichetta indica la modalità di viaggio prevista, basata su due tipologie:

In gruppi

Si tratta di viaggi di gruppo, in cui fate parte di un piccolo gruppo di persone che hanno scelto la vostra stessa destinazione. Perfetto per incontrare persone che la pensano come voi. I viaggi di gruppo hanno solitamente una guida che ha il compito di controllare le dinamiche del gruppo, svelare i segreti della destinazione e, in generale, assicurarsi che tutto fili liscio.

Da soli

In questo tipo di viaggio si ha il pieno controllo: si scelgono le date e il ritmo. Inoltre, di solito si tratta di viaggi con alloggi e servizi configurabili. È la modalità perfetta per viaggiatori indipendenti ed esperti, ma anche per gruppi privati di amici o famiglie.

Tipo di viaggio

Questa etichetta indica il tipo di viaggio che vi proponiamo in base alle seguenti opzioni:

Gita in montagna

Sono viaggi che concentrano tutta la loro essenza in due o tre giorni. L'obiettivo è quello di vivere una serie di esperienze in una specifica area geografica.

Mezzo percorso

Questi viaggi offrono itinerari che richiedono solo pochi giorni per essere completati e sono perfetti per la maggior parte delle persone che vogliono godersi una vacanza attiva senza essere troppo impegnativa dal punto di vista fisico.

Lunghe distanze

Questa tipologia si riferisce a percorsi lunghi, che offrono una grande varietà di spazi naturali e umani da visitare e che richiedono diversi giorni, di solito due settimane o più. Sono percorsi e destinazioni pensati per staccare davvero la spina e vivere appieno l'esperienza.

Esplorazione

Si tratta di viaggi fuori dalle rotte e dai sentieri battuti. Spesso richiedono determinate capacità di orientamento o offrono guide specializzate nella destinazione.

Sistemazione

Questa etichetta indica il tipo di servizi (principalmente alloggio) che offriamo in ogni viaggio, in base a tre categorie: 

Configurabile

Il viaggio offre diversi tipi di servizi e categorie di servizi tra cui scegliere. Ad esempio, sistemazioni standard o premium. 

Standard

I viaggi di questo gruppo non offrono opzioni configurabili. Le sistemazioni corrispondono alle categoria standard (non lussuosi, ma puliti e in buone condizioni).

Premio

I viaggi con questa etichetta offrono opzioni non configurabili. L'alloggio e gli altri servizi corrispondono al categoria premium.